
#inaltoigoti per Banca del Veneto Centrale
Chi ci aiuta e ci sostiene!

La storia di Banca del Veneto Centrale è anche quella della Confraternita del Bavarolo, dalla nascita dell’Associazione affidiamo a loro i nostri risparmi e con loro siamo cresciuti.
Essere banca del territorio significa prendersi cura della comunità, proprio come fosse una famiglia. È qui che Banca del Veneto Centrale gestisce gran parte del risparmio ed è qui che reinveste, a vantaggio di tutti, le risorse raccolte. E nel caso del RoviGoto è proprio così!
Banca del Veneto Centrale oggi (e Rovigo Banca ieri), ha sempre creduto nella nostra Manifestazione e nel progetto di Ugo Fiocchi per valorizzare il Polesine.
Elargire contributi per sovvenzionare iniziative socio-culturali è un’attitudine tipica del Credito Cooperativo, che si impegna nella gestione degli utili per destinarne una parte al territorio. Promuovere il benessere della comunità locale, il suo sviluppo economico, sociale e culturale, favorirne la crescita e lo sviluppo, ecco quali sono gli obiettivi da raggiungere.
Banca del Veneto Centrale è anche attiva nel perseguire gli obiettivi dell’Agenda 2030, con un focus molto dettagliato su ambiente, inclusione, pari opportunità, diritti umani e anticorruzione. Parole importanti dietro alle quali sono le singole persone a fare la differenza, e qui la differenza si vede eccome!
Proprio il caso di dire In alto i Goti!