
Azienda Agricola Valier
“Quello che non ti aspetti dalla noce”

L’Azienda Agricola Valier ha al suo attivo il primato nella coltivazione delle noci da frutto. È stata la prima Azienda a piantare un noceto specializzato da frutto in Italia, era il 1991 e da allora di strada ne è stata fatta. La noce Lara, la varietà per cui l’Azienda Valier è conosciuta, ormai è una realtà in tutta Italia.
Oggi, dopo 27 anni, la voglia di innovare continua. Nel 2009 l’Azienda inizia a pensare prodotti a base di noce. Le materie prime di qualità e la voglia di utilizzare al meglio quanto veniva prodotto in campagna, hanno portato alla nascita circa una ventina di prodotti tra cui olio, nocino e anche torte.
Nel 2016 sono stati piantati altri 6.000 alberi di noce ed è stato lanciato anche l’e-commerce. Due investimenti che parlano di un’attività che ha ben chiaro da dove viene, la terra, il noceto, il susseguirsi delle stagioni, e dove vuole andare, prodotti di qualità, la presenza online, l’export. Sì perché grazie alla partecipazione a fiere importanti come il TASTE a Firenze o IDENTITÀ GOLOSE a Milano, la nostra rodigina ha iniziato a commerciare anche con Europa e Stati Uniti.
In un momento storico nel quale la sostenibilità ambientale è un argomento sempre più all’ordine del giorno, le donne e gli uomini di Valier hanno fatto la loro parte: nel 2017 sono stati installati una caldaia a biomassa per utilizzare i gusci e altri scarti di lavorazione e due impianti fotovoltaici, che rendono l’Azienda pienamente sostenibile.
Nonostante si stia ingrandendo, si percepisce chiaramente l’obiettivo che anima l’attività: coltivare i noceti e trasformare le noci; in mezzo solo tanta passione e tanto lavoro concreto.
La tradizione del gusto italiano è stata unita con la ricerca fatta in giro per il mondo, un’unione che l’Azienda continua a portare avanti per offrire un prodotto sempre al massimo della qualità. Tutte le attenzioni che dedica ai prodotti, dalla scelta delle materie prime all’impatto dei processi produttivi, sono un segno che racconta molto sulla genuinità di ciò che produce: “ci piace essere degli artigiani del gusto. Siamo partiti da una cucina molto vissuta, quella di casa nostra, in cui ognuno portava il suo contributo, e vogliamo che i nostri prodotti abbiano ancora quello spirito”.
E se dopo aver letto l’articolo non siete ancora andati a trovarli… intanto, vi suggeriamo di conoscerli meglio visitando il loro sito web valier.it e la loro pagina Facebook.
#inaltoigoti